L’esordio nel triathlon si avvicina! Va bene pensare a nuotare, pedalare e correre, ma… non vorrei trovarmi al momento di una transizione ed accorgermi che manca qualcosa!
Allora ho preparato una checklist delle cose da portare con me e disporre in zona cambio! Proverò questo materiale nell’esercitazione sulle transizioni che sto organizzando con gli altri esordienti della CUS Pro Patria Milano Triathlon.
Checklist base
- Body
- Cintura porta pettorale
- Asciugamano
- Sandali/Infradito
- Barrette e integratori (anche per il dopo gara)
- Nastro adesivo (per fissare le barrette alla bici)
- Borracce e sali
- Crema anti-attrito
- Borotalco (per le scarpe)
- Documenti iscrizione gara
- Cambio abbigliamento per il dopo gara
- Fascetta porta chip (se non fornita dall’organizzazione)
+Nuoto
- Muta
- Occhialini (due paia di riserva)
+Ciclismo
- Bici (!)
- Caschetto
- Occhiali (chiari e scuri)
- Scarpette
- Pompa
- Maglia ciclismo (opzionale)
- Calze (opzionale)
- Guantini (opzionale)
- Camera d’aria di ricambio e attrezzi (opzionale)
+Corsa
- Scarpe
- Berretto (opzionale)
Manca qualcosa? Hai una tua checklist personale? Parliamone nei commenti qui sotto!
Se vuoi saperne di più, scarica l’ebook che ho scritto per chi vuole iniziare a fare triathlon!
Triathlon Anch’io
La guida completa per aspiranti triatleti
Vota questo articolo
[Voti: 2 Media: 5/5]
Ciao, io personalmente ho aggiunto la cuffia, che porto in ogni caso anche se viene fornita dall’organizzazione.
AVE!
Io aggiungerei la cuffia personale, in caso non sia fornita e l’orologio, gps, ecc…
Pennarello nero per scrivere il numero