il Triathlon alle Paralimpiadi di Rio 2016
Mercoledi 7 settembre 2016 iniziano a Rio de Janeiro (Brasile) la 15a edizione delle Paralimpiadi, i giochi dedicati ad atleti con disabilità. Per la prima volta la disciplina del triathlon è presente alle Paralimpiadi.
Le altre discipline presenti sono: atletica, tiro con l’arco, boccia, canoa, ciclismo, equitazione, judo, calcio, peso, vela, tiro a segno, sitting volley, nuoto, tennis tavolo, basket in carrozzina, scherma in carrozzina, rugby in carrozzina, tennis in carrozzina, goalball.
Nell’area di Fort Copacabana si svolgerà la gara sulle distanze Sprint: nuoto 750 m (giro unico), ciclismo 20,640 km (3 giri da 6,88 km) e corsa 5,05 km (2 giri da 2,52 km).
Il programma delle gare
Sabato 10 settembre si terranno le gare maschili:
- h. 15:00 Uomini categoria PT4
- h. 15:03 Uomini categoria PT2
- h. 16:20 Uomini categoria PT1
(ora Italiana)
Domenica 11 settembre si terranno le gare femminili:
- h. 15:00 Donne categoria PT4
- h. 15:03 Donne categoria PT2
- h. 16:20 Donne categoria PT1
(ora Italiana)
Gli italiani in gara
Tre italiani in gara: Michele Ferrarin e Giovanni Sasso nella Categoria PT2 maschile e Giovanni Achenza nella Categoria PT1 maschile.
Come vedere le gare
Il sito ufficiale delle Paralimpiadi di Rio 2016 offre un Live Streaming all’indirizzo: https://www.paralympic.org/rio-2016
Su Raisport 1 (anche in streaming) verranno offerte 14 ore di diretta giornaliere, dalle 14.00 alle 4.00 del mattino successivo.
Scopri di più nella sezione Paratriathlon