L’aspetto che più mi sorprende ogni volta che esco a correre è che ogni volta sposto un po’ più avanti i miei limiti…
[showmyadsmobile]
Quando esco per un allenamento di ripetute, o un progressivo, o un lungo, ogni volta fisso un obbiettivo un po’ più in alto dell’ultimo risultato che ho raggiunto.
Un altra sessione di un km veloce per le ripetute; un paio di km in più in un lungo; 5 secondi in meno al km per un progressivo…
Ogni volta che finisco un allenamento penso: “questo è il mio limite, più di così non posso fare“; ma la volta successiva voglio superare di un poco quel limite, dimostrare a me stesso che posso farlo e provare che le prestazioni posso migliorare. Un piccolo passo alla volta.
Alla prossima uscita aggiungerò ancora un po’ di strada, e andrò di qualche secondo più veloce…
ciao massimo sono un aspirante runner della prov. di Brindisi, che nei precedenti 34 anni di vita non ha mai fatto alcun tipo di sport. oggi con mia somma sorpresa riesco a fare 10 km (seppur con tempi bibblici). Ho letto i tuoi commenti su runningforum a proposito del runtastic watch e vorrei chiederti una consulenza. Quando vado a scaricare i dati dell’allenamento mi esce la scritta: si è verificato un errore in runtastic connect. l’applicazione verrà chiusa. Cosa posso fare? Grazie
Ciao Gino, innanzitutto complimenti per aver iniziato a correre! 🙂
Purtroppo per il malfunzionamento di Runtastic Connect non ti so aiutare, sono tanti i motivi per cui un programma può dare errore. Ti consiglio di contattare il supporto tecnico scrivendo a [email protected]
Ti ringrazio per la tua cortese e sollecita risposta. ciao