Il ritorno ad una gara da 10 km agonistica dopo tanti mesi mi ha regalato una sorpresa ed una bella soddisfazione!
Domenica 26 Ottobre ho partecipato a Milano alla 12a edizione del Trofeo Montestella, gara da 10 km del Circuito Corrimilano, organizzata dal Gruppo Sportivo Montestella e dedicata a Cristina Lena, fortissima atleta scomparsa nel 2010. La gara ha visto al via oltre 1.300 iscritti, una partecipazione straordinaria per una 10 km! Una buona notizia, dato che parte del ricavato è stato devoluto in beneficenza all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
La logistica è stata perfettamente gestita dal G.S. Montestella, potendo sfruttare gli spazi del Centro sportivo Istituto Omnicomprensivo di Lampugnano: ritiro pettorali e deposito borsa nella spaziosa palestra, spogliatoi e docce (una grande comodità!) e la pista di atletica allestita con gli stand degli espositori e come area di riscaldamento.
Un percorso… familiare
Il percorso mi è estremamente familiare, dato che ricalca fedelmente il giro che faccio nei mieiallenamenti infrasettimanali a Lampugnano: partenza da via Natta e giro al Parco di Trenno. È stato quindi particolare correre tra tanti altri atleti e in strada in un percorso che normalmente percorro da solo (e sul marciapiede, almeno fino all’ingresso del parco).
Prima della gara cerco i miei compagni di squadra della Pro Patria ma, tra le centinaia di atleti, non riesco a individuarli: ma dopo neanche un chilometro vengo affiancato da Sergio, con cui corro quasi tutta la gara: peccato esserci persi a un paio di km dal traguardo! Scoprirò dopo che stava tentando il personale (e ci è riuscito!) e sono contento di averlo aiutato per un po’ facendogli da “lepre“.
Com’è stata la mia gara?
Dato che da molti mesi ormai non mi alleno specificamente per le gare da 10 km, non avevoparticolari ambizioni per questa gara: il mio obiettivo era semplicemente correre un medio svelto per verificare il mio stato di forma ma soprattutto la salute del mio ginocchio, che mi ha fatto soffrire per mesi per l’infiammazione del tendine ileotibiale.
Negli ultimi allenamenti di medio reggevo agevolmente dei ritmi sui 4’30-4’20 al km, quindi mi ero dato come obiettivo di correre a quel passo. Fin dalla partenza, però, ho corso a sensazione e ho visto che il ritmo si è assestato tra i 4’05 e i 4’10 al km.
Dato che non stavo faticando, ho deciso di provare a tenere questo ritmo e così è stato: con minime variazioni, ho corso tutta la gara sul passo di 4’05 fino ad accelerare leggermente negli ultimi 2 km chiudendo l’ultimo in progressione a 3’55.
Un risultato sorprendente
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal risultato finale: 4’05/km è solo 2″ al km più lento del miopersonale sui 10 km a Parabiago a febbraio di quest’anno.
Se fossi stato più aggressivo all’inizio probabilmente avrei battuto il mio miglior tempo, ma non importa: non era questo l’obiettivo di oggi e anzi ho portato a casa la conferma di essere sulla buona strada per tornare pienamente in forma.
Quindi grazie al Trofeo Montestella, e avanti così!
Distanza: 10 km | Tempo: 41’42” | Classifica: 385/1184 (85/202 cat. SM40) | Località: Milano | Traccia GPS | Classifica
Se vuoi saperne di più, scarica l’ebook che ho scritto per chi vuole iniziare a fare triathlon!
Triathlon Anch’io
La guida completa per aspiranti triatleti